Il Piano del Parto
Il piano del parto o birth plan è un accordo scritto e firmato tra la partoriente e la struttura in cui ha deciso di partorire, o con il ginecologo o l'ostetrica che la segue.
A livello pratico si tratta di un foglio autofirmato da presentare all'ospedale e da discutere con un'ostetrica o un ginecologo, in cui mettere per iscritto tutti i nostri desideri in merito al travaglio e al parto. In particolare nel piano del parto si possono elencare tutte le pratiche mediche che NON desideriamo ci vengano fatte in sede di travaglio e parto, ad esempio l'episiotomia, e si possono dare indicazioni precise su altri aspetti che riteniamo importanti nel nostro parto, come ad esempio richiedere il taglio ritardato del cordone ombelicale o esprimere il proprio desiderio di partorire in posizioni liberamente scelte. E' possibile inserire nel piano del parto anche delle indicazioni sulla gestione del neonato, ad esempio richiedendo il rooming in qualora non sia previsto dalla struttura o vietando che al neonato vengano somministrati altri liquidi eccetto il latte materno.
E' assolutamente lecito che una donna proponga un piano del parto alla struttura in cui si reca a partorire, pertanto pretendete ascolto e rispetto per le vostre idee dal personale sanitario. Talvolta basta chiedere e mostrarsi determinate nelle proprie preferenze per trovare empatia e collaborazione.
Fra i Documenti scaricabili c'è un Piano del parto realmente utilizzato da donne che hanno avuto il loro VBAC in ospedale e che può essere utile come traccia per stilare il proprio personale documento.